Paratie anti allagamento Acquastop® - Infonet - portoni per garage

Portoni sezionali colore verde
Portone sezionale colore verde con portina pedonale e oblò
Portone sezionale colore ciliegio con oblò e dettagli in acciaio
Portone sezionale con griglie di aerazione
Vai ai contenuti

Paratie anti allagamento Acquastop®

I nostri prodotti
Paratia anti allagamento per porta d'ingresso
Stai cecrando una barriera antiallagamento?
Vuoi proteggere la tua casa dal prossimo allagamento?

Se vuoi evitare i danni che un allagamento può procurare alla tua casa e alla tua famiglia, sei nel posto giusto!

Negli ultimi anni sono andate intensificandosi condizioni meteo particolarmente avverse e anche pochi centimetri di pioggia sono stati causa di ingenti danni a beni e abitazioni. Come evitare tutto questo?
Con la giusta paratia anti allagamento.

Le paratie Acquastop® sono completamente mobili: si posizionano e rimuovono facilmente in 3 semplici mosse, perchè leggere e maneggevoli. Si applicano solo in caso di necessità e si rimuovono al cessare del pericolo, senza ostruire in modo permanente gli ingressi di abitazioni, negozi e di qualsiasi altro edificio.
Sono le uniche con sistema brevettato EasyStop, un particolare sistema di rotazione che permette alle guarnizioni della paratia di schiacciarsi, aderendo perfettamente contro il muro e garantendo la tenuta all'acqua.  
Sono su misura, per adattarsi a porte, portoni, cancelli ed altri infissi, proteggendo qualsiasi contesto archiettonico. E per la protezione di superfici particolarmente ampie, sono anche componibili.

Non servono opere murarie, nè guide fisse: le paratie Acquastop® non necessitano di fori di fissaggio, strisce adesive, pilastrini o altri sistemti di ancoraggio permanenti, ma aderiscono direttamente al muro, rispettando qualsiasi contesto architettonico.

Paratia anti allagamento per cancello esterno.

EasyStop:
applicazione rapida,
in poche, semplici mosse.
Modalità di applicazione delle paratie anti allagamento
Modalità di applicazione delle paratie anti allagamento
Torna ai contenuti